La vita continua a Dakhla, uno dei campi profughi sahrawi nel sud dell’Algeria, dimenticato da 45 anni. La celebrazione di un festival cinematografico, il Fisahara, rompe la monotonia. L’evento finisce, la vita (e l’oblio) continua.

Arturo Dueñas (Valladolid, 1962) è laureato in Filologia Ispanica e Diplomato in Cinematografia (Università di Valladolid). Per diversi anni è stato professore di Lingua e Letteratura Spagnola presso le Università di Tartu (Estonia), Budapest, Mossoró (Rio Grande do Norte, Brasile) e Lisbona. Ha organizzato la prima settimana del cinema spagnolo di Tallinn con il sostegno dell’Ambasciata spagnola di Finlandia e ha partecipato al Festival teatrale della scuola di Bratislava.
Tra la sua formazione artistica, spiccano i corsi dell’Aula di teatro dell’Università di Valladolid e dell’Open Space Actoral Research Center, il Laboratorio di cinema e video del Comune di Valladolid, il Master in Scrittura di sceneggiature dell’Università di Salamanca e Filmaking. Corso della New York Film Academy.